1652
Gomma Sandracca 100 gr. La Sandracca viene usata principalmente nella preparazione della VERNICE A MECCA oppure come FINITURA DELLE LACCHE, in quanto offre un film pellicolare vitreo, giallastro e piuttosto duro.
Uso:
Gomma Sandracca 100 gr. La Sandracca viene usata principalmente nella preparazione della VERNICE A MECCA oppure come FINITURA DELLE LACCHE, in quanto offre un film pellicolare vitreo, giallastro e piuttosto duro.
clicca sulle immagini per ingrandirle
€.5.85
(Imp.4,88)
Vedi:
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche:
Prezzo:
€.
5.85
Tutti i prezzi includono l'IVA.
Mg/Condizioni:
Nuovo
Generalmente Spedito entro(*) 2-3 giorni
La Sandracca viene usata principalmente nella preparazione della VERNICE A MECCA oppure come FINITURA DELLE LACCHE, in quanto offre un film pellicolare vitreo, giallastro e piuttosto duro.
Anticamente usata come emostatico,
dal 1600 in poi viene adoperata nella preparazione di ottime vernici.
Si presenta a pietrine giallastre e a crudo si sbriciola facilmente con frattura lucida e �vetrosa”.
Preparazione della vernice mecca o come finitura delle lacche. Pu� essere mescolata alla gommalacca, SOLUBILE in ALCOL
*
Gomma Sandracca 100 gr.
Codice Art. SKU: (1652)
Cod. Prod:
per preparare
Cod. Madre: 0
Misura
100 gr.
Indicato per
creare un film pellicolare vitreo, giallastro e piuttosto duro.
Materiale:
sandracca resina naturale a pezzi da disciogliere
Sicurezza:
SB Rischio soffocamento per parti piccole ingeribili
Rispetta l'ambiente:
Conf.: PE Raccolta Plastica - PAP Raccolta Carta/Cartone
Specificità:
AP-1 Prodotto Non Nocivo
Pericolo/Avvert.:
P102 Tenere Fuori dalla portata dei bambini
Avvertenza:
S2 = Non Adatto Bambini inf anni 3
Raccomandazioni:
Le presenti informazioni sono basate sulle migliori conoscenze tecniche in possesso. Le Avvertenze e Avvisi sopra riportati non rappresentano alcuna garanzia, non essendo le condizioni di impiego, sotto il nostro diretto controllo.
Informazioni di Contatto Produttore & Distrib.
-
Info:
La sandracca è una resina naturale ricavata dell'arbusto del Juniperus�. Viene utilizzata come vernice finale per i mobili laccati, per preparare fissativi per pastello, tempera o come additivo per vernici, oppure per la preparazione della mecca antica.
La sandracca si scioglie in alcool con gradazione superiore a 94�, nella proporzione di 200 gr. per litro.
E' inoltre solubile nell'etere, nell'acetone e, dopo la fusione a circa 130-140 �C, anche in essenza di trementina.Con questa resina si ottiene un film di elevata lucentezza e di buona adesione che trova applicazione anche negli acquarelli, nelle vernici per metalli, carta e legno.
RICETTA ORIGINALE PER PREPARARE LA MECCA:
1) Gomma Sandracca 70/72 %: E' il componente principale e viene sciolata in ALCOL 99% anidro a saturazione.
2) Gomma Gutta 12%: di colore giallo dorato si scioglie in alcon anidro in rapporto 1:2 e viene aggiunta in piccole dosi
3) Sangue di Drago 8%: di colore rosso, contribuisce ad ottenere il color oro
4) Aloe del Capo (Colofonia-Pece greca) 6%: componente che aiuda l'amalgama e la colorazione
5) Elemi (opzionale 2%): per rendere più flessibilità al composto
�
DITTA: Dalù Gomma Sandracca 100 gr., SANDRACCA RESINA, GOMMA SANDRACCA, materiale per belle arti, restauro, tele per pittura, meccanismi orologio e pendolo, brillantina